Il debate torna come protagonista esuberante sulla scena dell’Istituto S o b r e r o , n u o v a m e n t e r e g i s t a e sceneggiatore della gara che riunisce sotto di sé alcune scuole della provincia e non. L’evento, con tanto di spettatori esterni, si è svolto durante la mattinata di sabato 30 Gennaio, a distanza, tramite la piattaforma G o o g l e M e e t ; a c o o r d i n a r e l e videochiamate e gli accessi, le due docenti di lettere, non che iniziatrici di debaters: Ludovica Santoro ed Elisa Algozino.
Durante questa gara non sono certo manca ti a t timi di “ relax ”, pe r fa r riprendere fiato ai ragazzi e per vedere quanto fossero veloci alla tastiera! Questo grazie al piccolo contest “Eureka”, composto da tre domande di cultura generale: colui che avesse risposto alla m a g g i o r p a r t e d e l l e d o m a n d e correttamente avrebbe vinto un ulteriore attestato. Vincitore di questa edizione: Giovanni Monchietto (5BL – Sobrero).
Ad introdurre i ragazzi nel vivo della giornata è stato il Preside dell’istituto Sobrero, Riccardo Rota, il quale si è fatto portavoce della speranza che professori e alunni portano nel cuore, quella di poter affrontare ed incontrare i ragazzi delle altre scuole dal vivo. E dopo aver caldamente ringraziato e augurato a tutte le squadre e ai giudici un grande in bocca al lupo, ha dato il via alla competizione. Per ben due ore frasi e affermazioni da prima pagina sono “volate” da una parte all’altra della rete, tutte in funzione della m o z i o n e d i q u e l g i o r n o: “Q u e s ta assemblea ritiene che nel 2021, in Italia, la somministrazione del vaccino anti-Covid d e b b a e s s e re o b b l i ga t o r i a e n o n facoltativa”.
Finché non arrivò il momento più temuto da tutti: il verdetto finale.
Dopo poco i risultati vennero alla luce, esposti dalla Prof.ssa Maria Grazia Gatti che, insieme a tutta la giuria, decretò che il primo posto sarebbe andato al Sobrero, vincitore di due sessioni su due. Ancora qualche battuta di spirito e una foto a videocamere accese per sancire il grande evento e tutti si salutarono, un saluto che per i nostri ragazzi del Sobrero durerà poco, perché sono già in vista delle selezioni regionali di debate in programma per il 27 febbraio. Le scuole e i docenti esterni che hanno partecipato al dibattito sono: l’istituto Cellini di Valenza, accompagnato dal prof. Mario Degiovanni, l’isti tu to Regina Margherita di Torino, con i prof. Marco Trivero e Lea Torrisi, e infine l’istituto Saluzzo-Plana di Alessandria, insieme al prof. Fabio Ponzano.
Una citazione speciale per i ragazzi della squadra del Sobrero, gli “Ascaniesi” (5BL), vincitori di questa competizione: Destro Elisa, Monchietto Giovanni, Paulon Lisa e Serrao Francesca.
LISA PAULON