È risaputo che il miglior modo per imparare qualcosa e metterla in pratica è farlo insieme, in comunione con gli altri. È questo il caso del Flash Mob a cui abbiamo dato vita noi studenti delle diverse scuole casalesi raccolti nella Rete ScuoleInsieme . Quest’esperienza si è rivelata non solo un’occasione di ritrovo e svago, ma anche di riflessione su tematiche importanti e tutt’altro che leggere.
Abbiamo vissuto questi momenti di condivisione con allegria e spensieratezza, con la consapevolezza di quanto fossero preziosi dopo l’allontanamento a cui siamo stati costretti negli ultimi due anni. Ma non sono mancati anche l’impegno e la volontà di dare il meglio per la realizzazione di un progetto importante per la nostra città. I temi su cui siamo stati invitati a riflettere durante le prove sono stati diversi: l’Amianto e le tristi conseguenze di questa terribile fibra con cui da anni la nostra comunità è costretta a confrontarsi; l’Ambiente, la cui salvaguardia rappresenta l’impegno di noi giovani per il futuro; l’Accoglienza, il riconoscersi nelle tragedie del mondo, cercando di assicurare un aiuto fraterno. È stata anche un’occasione per lavorare insieme, ridere e scherzare, pur rimanendo sempre concentrati sul lavoro che dovevamo portare a termine. Il fatto di condividere questa esperienza con altre classi ci ha dato l’opportunità di uscire dai confini del nostro piccolo mondo quotidiano e stringere nuove amicizie. Spero vivamente che coloro che vedranno il nostro lavoro possano apprezzarne lo spirito e coglierne il significato profondo.
Anita Bertazzo 2 CL Liceo delle Scienze Applicate
ISTITUTO SUPERIORE SOBRERO – FLASH MOB “LIBERI DI RESPIRARE”
COORDINAMENTO DEL PROGETTO
- Grazia Gatti, Marinella Saini, M. Chiara Rossi
RECITAZIONE INTRODUTTIVA
Prof. Marinella Saini
- E. Najib (2CL Liceo Scienze Applicate)
- Barbierato (2CL Liceo Scienze Applicate)
- Scandiuzzi (2CL Liceo Scienze Applicate)
- Hasani (2CL Liceo Scienze Applicate)
- C. Thi Oanh (2CL Liceo Scienze Applicate)
GRAFICA
Prof. Carmine De Soccio
- Bevilacqua (2BLI Liceo Scienze Applicate internazionale)
- Bonzano (2BLI Liceo Scienze Applicate internazionale)
- Currado (2BLI Liceo Scienze Applicate internazionale)
- Cavaliere (4LI Liceo Scienze Applicate internazionale)
- Surbone (4LI Liceo Scienze Applicate internazionale)
- Milanese (5AL Liceo Scienze Applicate)
- Lasagna (5AL Liceo Scienze Applicate
COLONNA SONORA
Prof. Rossella Talice
Cantanti:
- Senno (4BS Liceo Scientifico Sportivo)
- Rossanigo (4LI Liceo Scienze Applicate internazionale)
Violiniste:
- Tonin (5CL Liceo Scienze Applicate)
- Chiarotti (4BL Liceo Scienze Applicate)
Audio Maker
- Panza
COREOGRAFIA
Prof. Susanna Guaschino
Staff
- Venturella (4BS Liceo Scientifico Sportivo)
- Senno (4BS Liceo Scientifico Sportivo)
- Rastello (5AS Liceo Scientifico Sportivo)
- Quaranta (5AS Liceo Scientifico Sportivo)
Gruppo Flash Mob
Classe 2BL Liceo Scienze Applicate
Classe 2CL Liceo Scienze Applicate
Classe 2BLI Liceo Scienze Applicate Internazionale
Totale studenti partecipanti: 70