Ha preso il via all’Istituto Sobrero il ciclo di conferenze sull’educazione finanziaria tenuta dal dottor Paolo Brezza e dal dottor Angelo Guazzotti, noti consulenti finanziari della città. Il progetto rientra nell’ambito della programmazione di Educazione Civica, che quest’anno ha riguardato temi quali il risparmio, gli investimenti, le varie forme di pagamento, la gestione del denaro la gestione del debito e l’inflazione.
“Le decisioni finanziarie individuali -spiegano gli esperti- possono avere un impatto sulla società e sull’ambiente, pertanto è necessario incoraggiare i giovani a considerare gli aspetti sociali e ambientali delle loro decisioni finanziarie. L’educazione finanziaria, infatti, è alla base della partecipazione attiva alla vita politica e alla cittadinanza attiva”.
“È importante che i giovani imparino a gestire le loro finanze -continua la prof.ssa Silvia Varaldo, coordinatrice delle attività di Educazione Civica- in modo responsabile e a lungo termine, pertanto, si è cercato di fornire programmi per aiutare i nostri studenti a capire come accedere a servizi finanziari, conti bancari e carte di credito che siano accessibili e convenienti per loro e insegnare come scegliere i prodotti finanziari e i servizi che meglio soddisfino le loro esigenze evitando le truffe”.
“Abbiamo particolarmente apprezzato l’intervento dei consulenti finanziari -commentano gli studenti- perché hanno interagito con noi, dando alla conferenza l’aspetto di un dialogo più che di una lezione e rendendo i concetti di certo non semplici più fruibili e facilmente comprensibili: abbiamo appreso concetti e ricevuto consigli di cui faremo tesoro nella nostra vita adulta”.