Il Dott. Ruggero Vigliaturo e il Dirigente Prof. Riccardo Rota, sono lieti ed orgogliosi di portare a Casale Monferrato la grande competizione globale scientifico-divulgativa “Falling Walls”.
I Falling Walls Labs si svolgono in varie parti del mondo durante tutto l’anno, in Italia l’evento sarà ospitato dall’Istituto Sobrero e si svolgerà il 16 Settembre 2017 dalle 10:00.
Per partecipare e avere informazioni complete basta collegarsi al sito www.falling-walls.com/lab , attivo dal 15 Febbraio. La scadenza per l’iscrizione, completamente gratuita, è fissata il 4 Settembre 2017. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Dott. Ruggero Vigliaturo
( ruggero.vigliaturo@gmail.com) o la Falling Walls Foundation (lab@falling-walls.com).
Il Falling Walls Lab è una piattaforma per eccellenze accademiche, imprenditoriali e professionali in ogni disciplina. Ogni partecipante avrà a disposizione 3 minuti sul palco per presentare lavori di ricerca, modelli di business, progetti o idee innovative sia in ambito scientifico che sociale di fronte a una giuria di alto livello con membri del mondo accademico, di istituti di ricerca e di imprese.
Il vincitore di ogni singolo Falling Walls Lab si qualificherà per la Finale di Berlino (spese di viaggio e alloggio interamente coperti dall’organizzazione), che si tiene ogni anno l’8 Novembre, facendo parte dei 100 vincitori a livello internazionale, e presenzierà alla Falling Walls Conference del 9 Novembre in cui 20 scienziati di fama mondiale, provenienti da tutto il globo, illustreranno i loro progressi nell’ambito della ricerca rispondendo alla domanda: “Quali sono i prossimi muri che cadranno?”
Il Dott. Ruggero Vigliaturo sottolinea: “Dal momento in cui ho vinto il Falling Walls Lab di Trento e ho avuto l’opportunità di condividere il palco della “Finale” di Berlino con altri 99 concorrenti, non ho fatto altro che pensare a come poter regalare ad un’altra persona le stesse emozioni. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Sobrero, porteremo questa competizione nei territori in cui sono nato e cresciuto, cosicché anche gli studenti delle nostre Scuole Superiori potranno avere l’opportunità di avvicinarsi alle “grandi menti” dei diversi atenei italiani e orientare le loro scelte future.”
Il Dirigente dell’Istituto Sobrero, Prof. Riccardo Rota esterna la grande soddisfazione per l’evento, che rappresenta il riconoscimento del progetto didattico di ampio respiro che persegue due obiettivi primari: orientare gli studenti ad una scelta consapevole di facoltà in cui sia possibile intraprendere percorsi di ricerca anche a livello internazionale e valorizzare l’Istituto ‘Sobrero’ quale polo formativo tecnico-scientifico del territorio. Conclude affermando:” Grazie al contributo della referente, prof.ssa Gatti, ed alla stretta collaborazione con ERA, l’Istituto ha presentato la propria candidatura alle selezioni per i Falling Walls Lab ed è stato scelto quale sede del concorso nazionale grazie ai riconoscimenti di altissimo livello ottenuti nel corso degli anni ed alla fattiva collaborazione ormai consolidata con Università, Associazioni scientifiche e culturali , Industrie, Gruppi di Ricercatori, Fondazioni ed Enti pubblici e Privati.”