NerviRecco

Giovedi’ 24 novembre 2011 noi studenti della  4 A Liceo Tecnologico  e della 4 A Elettronici  dell’Istituto Superiore Sobrero ci siamo  recati in Liguria accompagnati dai professori: Rita Guaschino, Elisabetta Gaita , Mauro Demichelis e Bruno Demartini.
Finalmente giunti a Nervi,  ci ha accolto un caldo sole e ci siamo subito incamminati per alcune caratteristiche vie cittadine per poi raggiungere il lungomare, dove vi era il nostro punto di partenza.
Lo abbiamo percorso allegramente  fino alla prima difficoltà: le scalinate impervie che ci hanno permesso di salire in cima alla vicina altura per poi discendere a Bogliasco, paese della riviera di Levante.
Abbiamo poi percorso un ulteriore tratto in salita e qui abbiamo effettuato una sosta per pranzare ma abbiamo anche colto l’occasione per ammirare lo splendido panorama che si apriva dinanzi ai nostri occhi.
Nel primo pomeriggio abbiamo continuato la nostra camminata attraversando numerosi uliveti e aree di corbezzoli e macchia mediterranea che compongono il tipico paesaggio ligure, fino a raggiungere Pieve Alta e poi Sori.
Ci attendeva ancora un ultimo tratto in salita, ossia quello per raggiungere la chiesa di Sant’Apollinare dove abbiamo iniziato ad intravedere Polanesi, paese attiguo a Recco. Quando siamo giunti in quest’ultima località non abbiamo resistito al sano appetito: è stato quasi d’obbligo  acquistare la famosa focaccia al formaggio.
Del resto ce lo meritavamo: abbiamo percorso in totale più di 14 km ed un dislivello complessivo di 700 m ma ne è valsa la pena, perché il panorama era stupendo e ci siamo comunque divertiti.

Marco Carnevale Miino/Sabrina Francia/Camilla Caprioglio/Laura Francese –  4 A LICEO TECNOLOGICO SOBRERO