Liceo di scienze applicate opzione internazionale
Il Liceo Scienze Applicate opzione Internazionale inserisce, nel normale corso di studi, insegnamenti in lingua inglese di alcune discipline di carattere scientifico. É indirizzato a ragazzi/e particolarmente motivati che desiderano acquisire una solida cultura a misurarsi con un programma di studi di respiro internazionale. Permette di consolidare competenze nell’uso della lingua inglese anche come lingua internazionale della scienza e della ricerca scientifica. Approfondisce la conoscenza dei contenuti delle discipline scientifiche anche a livello laboratoriale in lingua inglese. Il ‘Sobrero’ è attestato come uno dei migliori Preparation Centres in Italia nella categoria delle Scuole Secondarie di II grado.
L’Istituto Superiore Sobrero fa parte della ‘Rete Scuole Cambridge’ , con un ruolo attivo tra gli Istituti che hanno ottenuto la validazione ‘Cambridge Assessment International Education’, che consente di sostenere gli esami di qualifica IGCSE in sede (presso l’Istituto ‘Sobrero’) e di condividere attività didattiche, iniziative, ed opportunità formative in Italia e nel Mondo.
Le qualifiche Cambridge IGCSE permettono a molti studenti Italiani di entrare nelle migliori Università italiane o estere. Sono impostate su un nuovo approccio metodologico, che richiede costante aggiornamento da parte dei docenti, già in possesso di ottime conoscenze linguistiche certificate, e che trova vasto consenso sia tra gli studenti, sia tra docenti di Università italiane e straniere, sia tra i responsabili delle aziende, per l’impostazione stessa dei percorsi, mirati alla costruzione ed alla verifica di competenze.
Numerose sono le risorse a disposizione dei docenti impegnati nel percorso IGCSE, con mirati supporti all’insegnamento dei programmi di studio da parte di Cambridge.
Come per il Liceo di Scienze Applicate, anche nel corso Cambridge International vengono offerte agli alunni ulteriori opportunità di ampliamento linguistico dell’ offerta formativa, con corsi opzionali di Spagnolo e Francese.
Anche per le altre discipline ,che non affrontano il Syllabus IGCSE, è prevista la possibilità di attuare moduli in Lingua Inglese (CLIL) .
Sono attivi laboratori trasversali di etimologia e riflessione sulla Lingua Italiana, con particolare attenzione alle sue origini ed ai legami con le altre lingue indoeuropee ed approfondimento facoltativo del latino.
Come nel Liceo di Scienze Applicate Tradizionale, le attività di laboratorio sono fondamentali ed approfondite, integrate da moduli specifici previsti dal curricolo Cambridge. Gli alunni del corso Cambridge International sanno che una parte importante della valutazione delle loro conoscenze/competenze e della comprensione di ciascuna disciplina Cambridge dovrà contenere una componente pratica /applicativa che costituisce una delle prove più importanti nel loro esame IGCSE.
Mail della Prof. Anna Chiara Arecchi, Teacher Support Coordinator:
arecchi.annachiara@sobrero.it
RECOGNITION BOX DA CAMBRIDGE ASSESSMENT INTERNATIONAL EDUCATION
I risultati dei tuoi studenti nei Cambridge IGCSE in lingua Inglese sono riconosciuti da un numero sempre maggiore di Atenei italiani (vedi l’elenco aggiornato).
Da visionare:
Video di presentazione (Facebook)
Video di presentazione del corso a.s. 2023/24 (Prezi)
Scarica e leggi il documento “Ti presentiamo il Cambridge IGCSE”
Natale 2019: Il video di presentazione del corso
VIDEO – Al Sobrero il “Multiple Choice of Biology”, l’esame in lingua inglese di Biologia (Per gentile concessione de “Il Monferrato”)
VIDEO – In classe con i ragazzi che hanno affrontato l’esame di Biologia in lingua inglese (Per gentile concessione de “Il Monferrato”)
Documenti da scaricare:
- Lettera per i genitori cambridge pathway
- Why factsheet (Italiano 2019)
- Lettera di presentazione per i genitori
- Criteri ammissione Liceo Sobrero Cambridge International
Esperienze
Brigthon 2020
- Diario di bordo Stage a Brighton 2020
- Il video della 3LI
- Il video dello Stage
- Video Brighton 2
- Restituzione di gruppo
- Le slide dello stage
- Restituzione 2
Cambridge 2018
- Diario di bordo
- Vai alla galleria fotografica su Google foto
- Guarda la playlist su Youtube con i nostri video
Piano di studio e ore settimanali di lezione
Materie | I | II | III | IV | V |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera – Inglese | 5 | 5 | 4 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 4 | 2 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze Naturali (Biologia e Scienze della Terra) e laboratorio* | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali (Chimica) e laboratorio* | – | 2 | 2 | 2 | 2 |
Fisica e laboratorio | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Matematiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Scienze Informatiche* | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale | 29 | 29 | 31 | 30 | 30 |
Le discipline evidenziate in rosso verranno svolte dai docenti in lingua inglese e con la compresenza modulare del docente madrelinguista; quelle contrassegnate dall’asterisco prevedono sistematicamente ore di laboratorio alternate ad ore di lezione teorica. E’ previsto anche un potenziamento delle attività in orario extracurricolare.
Dal primo anno le materie coinvolte saranno Inglese (potenziato), Scienze, Informatica e Matematica e dal secondo anche Chimica. Già dal primo anno verranno affrontati alcuni moduli didattici in lingua inglese anche di altre materie, come, ad esempio Geo-storia.
L’insegnamento di Lingua inglese viene potenziato anche nelle classi successive alla prima.
Durante il quinquennio, si potrà prevedere l’insegnamento modulare di ulteriori discipline in lingua inglese.