In data 30 Novembre, le classi II LI e II BL dell’Istituto Superiore Sobrero si sono recate nel capoluogo lombardo. Oggetto della visita un tour delle basiliche paleocristiane di Sant’Ambrogio e
San Lorenzo, durante il quale gli studenti, coordinati dal Prof. De Soccio, si sono alternati in veste di ciceroni nella ricostruzione del contesto storico e nell’analisi artistico-architettonica delle
basiliche.
Nel pomeriggio è stata la volta dell’itinerario scientifico-letterario in lingua inglese organizzato dall’associazione The original History Walks e dedicato alla peste manzoniana: immancabile la
partenza dalla Biblioteca Ambrosiana e l’arrivo alla Ca’ Granda, meglio nota come Università Statale degli Studi di Milano (ed ex “ospitale”). Molto particolare anche l’atmosfera nella chiesa di
San Bernardino alle Ossa, inclusa nell’itinerario turistico di History Walks. Decorata con teschi umani e costruita sopra una fossa comune, la leggenda narra che la chiesa sia stata adornata con
scheletri di vittime della peste!
Giornata decisamente positiva per gli studenti, che hanno avuto modo di apprezzare una Milano insolita, fuori dai consueti itinerari, ma così presente nei loro libri di letteratura, di storia dell’arte,
di biologia e…di inglese!